Come Circular traccia la tua frequenza cardiaca a riposo (RHR) e come usarla?
La frequenza cardiaca a riposo può aiutare a farsi un'idea del proprio benessere generale e della propria forma fisica e può aiutare a stabilire obiettivi di fitness.
Leggete il nostro precedente articolo su Cosa aumenta e cosa diminuisce la frequenza cardiaca a riposo (RHR).
Quanto più si è in forma, tanto più bassa è la frequenza cardiaca a riposo. Ciò è dovuto al fatto che il cuore diventa più grande e più forte con l'esercizio fisico e diventa più efficiente nel pompare il sangue intorno al corpo, per cui a riposo può essere pompato più sangue ad ogni battito e quindi sono necessari meno battiti al minuto.
Di solito, il momento migliore per misurare la RHR è subito dopo il risveglio, ma non possiamo obbligarvi a non essere attivi dopo il risveglio. Per questo motivo, riteniamo che la misurazione migliore sia quella effettuata durante gli ultimi 5 minuti di sonno. In questo modo si ottiene una buona misura per la giornata di quanto si è recuperato. All'interno del cerchio "Analisi dell'attività" viene riportata una lettura media al giorno.
Il vostro riferimento RHR
Una RHR compresa tra 60 e 100 battiti al minuto (BPM) è considerata normale, ma 60-80 è ottimale. In generale, una frequenza cardiaca a riposo più bassa indica una funzione cardiaca più efficiente e una maggiore salute cardiovascolare. Le ricerche hanno collegato una frequenza cardiaca a riposo più alta a un rischio maggiore di eventi cardiaci come ictus e infarto.
Molti fattori influenzano la normalità di una persona. La genetica, l'età e il sesso hanno un enorme impatto sui riferimenti e sulla determinazione del range di normalità. Questi non sono fattori che si possono cambiare, ma ce ne sono molti altri, tra cui il livello di forma fisica.
La circolare determina automaticamente il riferimento per voi. È possibile trovarlo nel cerchio "Analisi dell'attività", passando il dito sui grafici RHR. È rappresentato come una linea blu per il confronto. Poiché i livelli di forma fisica sono quelli che possono influire in modo più efficace sulla RHR, Kira è in grado di consigliare all'utente determinati programmi di attività o cambiamenti nello stile di vita.
![Frequenza cardiaca media a riposo Circolare](https://cdn.prod.website-files.com/5ca1ccea4ccfebdba3c26db9/5d6914454524304227c5ad8e_RHR%20Chart%20Men%20and%20Women.png)
In pratica
Nell'app Circular, entrare nel cerchio dell'analisi dell'attività. Nella prima pagina viene visualizzata, insieme ad altre metriche, la misura RHR giornaliera. Come detto in precedenza, è prevista una misurazione al giorno. Si calcola un punteggio in base alla differenza tra il valore attuale e quello di riferimento. A seconda del colore dell'indicatore, si può sapere a colpo d'occhio se si è nella propria media, se è buono o cattivo per la giornata. E se volete maggiori dettagli, potete andare ai grafici per vedere il vostro riferimento e confrontare il vostro valore giornaliero su una scala a lungo termine.
![](https://cdn.prod.website-files.com/5ca1ccea4ccfebdba3c26db9/64cbb57b918c3487dac29c2b_Group%20882.jpg)
Cosa si può dedurre dall'RHR
Non si è abbastanza attivi
Se siete sedentari per la maggior parte del giorno, è probabile che la vostra RHR si avvicini o superi l'estremità superiore dell'intervallo sopra indicato. Questo può essere dovuto al fatto che il cuore è meno efficiente. La buona notizia? Impegnandosi regolarmente in attività aerobiche da moderate a vigorose (camminata veloce, bicicletta, nuoto), si aiuta il cuore a diventare più efficiente nel pompare il sangue, abbassando così la RHR nel tempo. Anche una modesta riduzione della RHR può ridurre drasticamente il rischio di malattie cardiovascolari e aggiungere anni alla vostra vita!
State facendo un sovrallenamento
Se da un lato spingere il corpo può portare a grandi guadagni, dall'altro può essere dannoso. Se notate un aumento della frequenza cardiaca a riposo quando vi allenate pesantemente e vi riposate poco, è probabile che il vostro corpo vi stia dicendo che dovete ridimensionarvi. Se gli concedete il giusto riposo, il vostro corpo potrà ripararsi e adattarsi e voi potrete tornare più forti di prima.
Siete troppo stressati
Anche lo stress mentale ed emotivo prolungato può far aumentare la RHR nel tempo. Provate ad aggiungere momenti di relax alla vostra giornata: leggete, meditate, fate una passeggiata con gli amici. Le attività di rilassamento regolari possono aiutarvi a combattere lo stress e a ridurre la RHR.
Il sonno è insufficiente
Sempre esausti? La privazione cronica del sonno fa aumentare la RHR. Puntate ad almeno 7-9 ore di sonno ogni notte.
Siete disidratati
Durante una calda giornata estiva, se notate un aumento temporaneo della vostra RHR, il vostro corpo potrebbe semplicemente cercare di raffreddarsi. Tuttavia, potrebbe anche significare che siete disidratati, soprattutto se avete più sete del solito, la bocca è secca e la vostra pipì è più gialla del normale. Per ridurre la RHR, bevete più acqua.
Si sta sviluppando una condizione medica o ci si sta ammalando
Se si avverte mancanza di respiro, stanchezza insolita, vertigini e la RHR è aumentata, si potrebbe essere a rischio di una condizione medica. Una RHR elevata può essere un segnale di anomalia. Tuttavia, anche se la RHR è bassa e i sintomi (come quelli sopra descritti) potrebbero indicare un problema.
Non limitatevi a guardare la RHR, ma combinatela con tutte le metriche, in particolare con la HRV. Se la vostra RHR sembra insolita ma non vi sentite storditi, deboli, con il fiato corto o con le vertigini, allora non c'è nulla di cui preoccuparsi.
La frequenza cardiaca a riposo aumenta con l'età
Purtroppo, con l'avanzare dell'età, la RHR tende ad aumentare. Per ridurre l'impatto che l'invecchiamento può avere sul sistema cardiovascolare, è possibile massimizzare i risultati esercitandosi all'interno della propria zona HR target per ridurre la RHR. Potete fare un confronto con altre persone del vostro sesso e della vostra età per avere un'idea della vostra media. Tenete però presente che queste medie potrebbero non essere applicabili al vostro profilo (anche la genetica è coinvolta!). Vi consigliamo di attenervi alle raccomandazioni della Circolare.
I farmaci influenzano la frequenza cardiaca a riposo
Le variazioni della RHR possono derivare anche da farmaci da banco o da prescrizione. I farmaci per il trattamento di asma, depressione, obesità e disturbo da deficit di attenzione tendono ad aumentare la RHR. Tuttavia, i farmaci prescritti per l'ipertensione e le patologie cardiache (beta-bloccanti, calcio-antagonisti) in genere riducono la frequenza cardiaca a riposo.
Conclusione
Circular vi invierà raccomandazioni sul vostro benessere se rileva qualcosa di anomalo. Non dimenticate mai di non guardare solo i numeri, ma di valutare anche le vostre sensazioni.
L'RHR è un ottimo strumento da correlare con l'HRV. Se gli indicatori HRV e RHR sono rilevanti insieme, si può ritenere che il valore sia affidabile per le proprie decisioni.
Tuttavia, se si pensa esclusivamente al proprio benessere, l'RHR è un ottimo strumento e i programmi ideati nel cerchio dei programmi potrebbero aiutarvi. Non dimenticate di seguire anche le raccomandazioni di Kira sul vostro programma di sonno. Con l'app Circular avrete sempre un ottimo compagno al vostro fianco, che cercherà di fare del suo meglio per aiutarvi ad aumentare la vostra RHR.
Ricordiamo che l'anello Circular™ non è un dispositivo medico e non deve essere utilizzato per diagnosticare o monitorare patologie.